4. CORSO CANTO CORALE LUNEDI 14:00-15:15 Logo
  • Iscrizioni corsi pomeridiani primaria CORSO CANTO CORALE

    LUNEDI DALLE 14:00 ALLE 15:15
  • Vocincanto

    Il progetto per il Laboratorio Canto Corale è un percorso interamente dedicato e pensato per la vocalità parlata e cantata dei bambini della fascia di età compresa fra 7 e 11 anni , all’interno della scuola primaria ( classi seconde , terze ,quarte e quinte).

    OBIETTIVI FORMATIVI
     Sviluppo della percezione sensoriale

    Memorizazione ritmica, melodica e armonica che ogni brano parlato o cantato impone per sua struttura , apprendimento e memorizzazione del testo , adattamento dell’orecchio e della vocalità ai vari generi musicali proposti .

    Sviluppo delle capacità interpretative ed espressive

     Sviluppo della sfera affettiva ed emotiva

     Potenziamento delle capacità comunicative

     Socializzazione e integrazione

    Il progetto del coro scolastico rappresenta un’efficace strumento formativo e di diffusione della cultura e del linguaggio musicale, tra gli allievi delle diverse classi , le famiglie e il territorio cittadino.La possibilità di esibirsi al di fuori del contesto scolastico , diventa un progetto comune, che lontano dalla competitività e dai risultati richiesti dal curricolo , coinvolge più persone creando una proficua rete di interessi culturali comuni .

     OBIETTIVI COGNITIVI
     Impostazione della voce attraverso la pratica della respirazione fisiologica e del canto
    Sviluppo in modo naturale,divertente e spontaneo della vocalità parlata e cantata dei bambini: lo sviluppo comprende aspetti fisici ( estensione, timbro , sostegno e gestione del suono , energia vocale ) , aspetti musicali tipicamente esecutivi ( rispetto degli andamenti , dei fraseggi , delle velocità e dei mutamenti egogici)

    Miglioramento della cooordinazione laterale e bilaterale attraverso diverse pratiche
    1-  Pratica ritmica , con l’uso di strumenti ritmici e/o melodici 2-Coreografie e danze durante il canto ( coro in movimento ) Miglioramento delle capacità linguistiche:

    Pronuncia , scansione ritmica delle parole , approccio con le lingue straniere .I bambini si arricchiscono di altre doti musicali e culturali in genere, attraverso canti in lingue diverse , con conoscenza auditiva di strumenti , ritmiche , di tattiche e di forme musicali provenienti da altre culture colte e popolari del mondo ., anche atttraverso il giocoso apprendimento di una buona pronuncia e articolazione delle sillabe , delle vocali , delle consonanti , degli accenti aperti e chiusi , delle parole uguali con accenti diversi , acquisibili con la pratica di canti didattici , dove le voci non sono materia per un esercizio, ma vera e propria estetica musicale oltre la didattica.

    Altri aspetti prettamente tecnici indispensabili verranno trattati per raggiungere suono ed espressione corale :
     

    -     La Postura

    -     La respirazione

    -     L’emissione

    -     L’intonazione

    -     La dizione

    -     La scansione ritmica

    -     Il colore e suono del coro

     Questi elementi verranno curati e ben eseguiti , non perchè i bambini debbano essere perfetti nel cantare ,ma molto più realisticamente , perchè l’insegnante tende ad un progressivo e costante miglioramento nelle esecuzioni , senza alcun tipo di stress per gli allievi.

     

    Le prove : l’aspetto ludico
     

    Fondamentale per il laboratorio di canto corale scolastico mantenere un clima sereno, gratificante e divertente . È fondamentale perchè:

     

    -  Mantiene viva l’attenzione

    -  Aiuta la postura ( lo strumento voce al centro del nostro stare , tra la testa ed il resto del corpo ) evita ulteriori tensioni e pone il bambino nel giusto stato d’animo

    -  Rende piacevoli gli esercizi tecnici

    -  Favorisce la motivazione interna: ricercare il suono più bello, o desiderare di studiare uno strumento sono solo degli esempi.

    Valenza educativa : voce e persona

    La voce è inscidibile dalla persona cui appartiene . Essa è fondamentale nel processo di apprendimento e sviluppo individuale . La voce, infatti, non è solo un mezzo di comunicazone , ma un potente strumento di espressione e connessione emotiva .

    L’inflessione della voce ci permentte di decifrare un individuo restandone attratti .Per questo lavorare con la voce significa lavorare con la persona , amplificando il bisogno conseguente di identificazione con il gruppo . La voce , in quanto comunicazione della persona cui appartene, va rispettata e ascoltata;l’accettazione, l’ascolto , il sapersi ascoltare attraverso un lavoro di auto ascolto sul prorpio corpo, percependo le tensioni muscolari , molto spesso, specchio di un certo disagio , di uno stato d’animo particolare, permette di spostare l’attenzioone sul proprio io, ma in funzione del gruppo , dove non c’è bisogno di emergere e dove ognuno è indispensabile: così si canta meglio e in sintonia .

    Il coro diventa quindi un spazio protettivo , come supporto dove i conflitti personali , eventuali difficoltà relazionali e di comunicazione vengono superati in quanto l’obiettivo è la voce .

     Risultati ottenibili
     Diversi studi e ricerche scientifiche in campo internazionale hanno confermato che i ragazzi che si dedicano ad attività corale , hanno un miglioramento scolastico generale, perchè,se la voce è persona , significa andare a toccare degli elementi della personalità e dell’intimo che se rispettati aiutano i ragazzi nella loro crescita . Nello specifico :

    -     Nelle forme di insicurezza: rafforzo:
    Ci sono bambini che acquistano maggiore sicurezza , anche dopo aver ottenuto dei successi ( dal saggio a scuola, alla conquista di quella nota così difficile da intonare ), che inevitabilmente proiettano anche nello studio.

    -     Nei ragazzi iperattivi
    Turbolenti in classe , nel coro cambiano completamente , dove la loro vivacità, se indirizzata nel modo giusto seguendo le linee di pensiero pedagogiche musicali moderne , diventano elementi portanti del coro .

    -     Nelle personalità introverse
    Non è una novità che l’arte in genere trovi terreno fertile nelle personalità introverse, ingiustamente penalizzate : l’espressione della musica nel coro aiuta,incoraggia.

    Apparentemente ci si confonde nel gruppo, ma la voce può, nello stesso tempo, uscire e farsi con gioia e grande soddisfazione

     

     
     

     

     

     

     

     

     
     

     

     

     

  • Svuota
  • Svuota
  • In caso di sidetta sarà possibile richiedere il rimborso quote non usufruite (al netto dell'iscrizione)

  • prevnext( X )
      € 232,00 (di cui € 50,00 iscrizione-€180,00 Quota 10-11-12/2025-€2,00 Bollo)
      €232.00
        
      Totale
      €0.00
    • Choose from one of the PayPal options to make your payment.

    • Should be Empty: